La vita con il lipedema può essere una sfida costante – non solo a causa dei disturbi fisici come dolori, gonfiori o una sensazione di pesantezza nelle gambe, ma anche per le incertezze su cosa faccia realmente bene al corpo. Molte donne affette da lipedema si sentono abbandonate o hanno la sensazione di dover lottare costantemente contro il proprio corpo. Ci sono abitudini quotidiane che rendono la vita con il lipedema involontariamente ancora più difficile.
1. Seduta prolungata senza movimento
Stare seduti è spesso inevitabile, sia al lavoro che nella vita quotidiana, e per molti può sembrare rilassante. Tuttavia, per le persone con lipedema, stare seduti per ore, soprattutto senza muoversi, è piuttosto problematico. Quando si sta seduti a lungo, in particolare con le gambe incrociate, il flusso linfatico è fortemente compromesso. Le conseguenze: gonfiori, una spiacevole sensazione di tensione e dolori intensificati.
Non devi iniziare subito un programma sportivo intenso per aiutare il tuo corpo. Anche piccoli movimenti nella vita quotidiana, come alzarsi e allungarsi dopo mezz'ora di seduta o una breve passeggiata, possono fare miracoli. Il tuo corpo ha bisogno di movimento regolare per mantenere il flusso linfatico attivo. Anche sollevare consapevolmente le gambe dopo una lunga seduta o semplici esercizi di stretching possono prevenire gonfiori e donarti una migliore percezione del corpo.
2. Indossare abiti stretti
Tutti amiamo i bei vestiti, ma per le donne con lipedema, abiti stretti come jeans o top aderenti possono rapidamente diventare un problema. Gli abiti stretti comprimono il corpo e ostacolano il flusso linfatico, il che può portare a un aumento della pressione nei tessuti e a un aggravamento dei disturbi. Eppure è così importante sentirsi a proprio agio nella propria pelle e nei propri vestiti!
L'abbigliamento a compressione è l'unica eccezione qui. Questo abbigliamento appositamente adattato esercita una pressione mirata sulle aree del corpo interessate e supporta attivamente il flusso linfatico. Nella vita quotidiana, tuttavia, dovresti prestare attenzione a indossare abiti comodi e larghi che ti lascino spazio per respirare e muoverti. Le scelte di moda non devono sempre andare a scapito del tuo benessere: ci sono molte belle alternative comode che fanno bene al tuo corpo.


3. Quale alimentazione per un lipedema?
Sebbene l'alimentazione non sia considerata la causa di un lipedema, gioca comunque un ruolo cruciale nel decorso della malattia. Una dieta adeguata in caso di lipedema può influenzare positivamente i sintomi e i processi infiammatori nel corpo. Pertanto, dopo la diagnosi, è particolarmente importante dedicarsi intensamente al giusto regime alimentare. Attraverso una selezione mirata di alimenti, è possibile ridurre le infiammazioni nel corpo e influenzare positivamente il decorso della malattia.
Molte persone affette da lipedema pensano a diete veloci. Ma l'apparenza inganna. Il lipedema non è semplicemente una conseguenza del sovrappeso, ma una malattia complessa che non può essere risolta solo con la riduzione delle calorie. Le diete radicali portano spesso alla perdita di massa muscolare e rallentano il metabolismo, il che a lungo termine ha effetti negativi sul tuo corpo.
È importante capire che con il lipedema non si tratta solo di perdere peso, ma di aiutare il tuo corpo a lungo termine. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e che fornisce al tuo corpo l'energia di cui ha bisogno, può aiutarti a sentirti meglio e a rendere la tua vita quotidiana più facile. Non si tratta di successi rapidi, ma di un supporto sostenibile al tuo benessere.
È importante capire che con il lipedema non si tratta solo di perdere peso, ma di aiutare il tuo corpo a lungo termine. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e che fornisce al tuo corpo l'energia di cui ha bisogno, può aiutarti a sentirti meglio e a rendere la tua vita quotidiana più facile. Non si tratta di successi rapidi, ma di un supporto sostenibile al tuo benessere.
Attualmente ci sono pochi studi scientifici sull'alimentazione in caso di lipedema, il che porta a molte raccomandazioni dietetiche a volte contraddittorie. Tuttavia, ci sono alcune importanti scoperte dalla ricerca medica. Un alto livello di insulina può favorire la lipogenesi (la formazione di depositi di grasso) e, attraverso la resistenza all'insulina, aumentare la formazione di edemi. Per evitare ciò, si dovrebbe scegliere un regime alimentare che riduca i picchi di zucchero nel sangue e di insulina. Poiché nel lipedema si verificano infiammazioni nel tessuto adiposo, è particolarmente importante evitare alimenti che promuovono l'infiammazione. Gli alimenti antiossidanti sono anche vantaggiosi, poiché supportano il metabolismo e hanno un effetto antinfiammatorio. Pause più lunghe tra i pasti possono inoltre stabilizzare il livello di insulina e promuovere effetti antinfiammatori. In sintesi, la questione della corretta alimentazione in caso di lipedema può essere riassunta come segue: la migliore alimentazione per un lipedema dovrebbe stabilizzare il livello di zucchero nel sangue, prevenire i picchi di insulina e includere una dieta antinfiammatoria.
4. Quali sono i benefici della terapia compressiva per un lipedema?
La terapia compressiva è uno dei metodi più efficaci per ridurre il gonfiore e alleviare il dolore nel lipedema. Tuttavia, molte donne si sentono a disagio al pensiero di indossare quotidianamente calze o pantaloni compressivi. Eppure, i vantaggi sono immensi. L'abbigliamento compressivo aiuta a promuovere il flusso linfatico e impedisce l'accumulo di liquidi nelle aree del corpo colpite. I procedimenti compressivi svolgono un ruolo centrale nella terapia del lipedema. Grazie alla pressione aumentata su gambe (o più raramente braccia), il riflusso di liquidi venosi e linfatici è notevolmente migliorato. Indossare materiali compressivi o applicare bende porta già a riposo a un riflusso di liquidi dalle gambe aumentato del 50%. Questo effetto è ulteriormente potenziato dal movimento, poiché la muscolatura preme ulteriormente il tessuto contro il materiale compressivo, provocando un'ulteriore decongestione.
Per il lipedema si utilizza più frequentemente una calza a compressione, poiché le bende sono complicate e di solito non necessarie. In alternativa, sono adatti anche pantaloni a compressione o leggings a compressione per il trattamento del lipedema.
Calze a compressione sono un metodo comprovato per alleviare i sintomi del lipedema.
L'abbigliamento a compressione moderno è oggi disponibile in molti design diversi e non è più così scomodo come una volta. Vale la pena fare il passo e rendere la compressione una parte integrante della tua routine quotidiana. Forse all'inizio sembrerà insolito, ma a lungo termine noterai quanto alleggerisce il tuo corpo.

Il più delle volte, per il lipedema si utilizza una calza a compressione, poiché le bende sono scomode e di solito non necessarie. In alternativa, anche i pantaloni o i leggings a compressione sono adatti per il trattamento del lipedema. Le calze a compressione sono un metodo comprovato per alleviare i sintomi del lipedema. Oggi, l'abbigliamento a compressione moderno è disponibile in molti design diversi e non è più così scomodo come in passato. Vale la pena fare il passo e rendere la compressione una parte integrante della tua routine quotidiana. Forse all'inizio sembrerà insolito, ma a lungo termine noterai quanto alleggerisce il tuo corpo.
5. Cosa aiuta ancora con un lipedema? Bere molto!
Un mito diffuso sostiene che con il lipedema sia utile bere meno acqua per evitare gonfiori. Ma è vero il contrario. Se bevi troppo poco, il tuo corpo trattiene i liquidi presenti – e questo può portare a gonfiori ancora più forti. Bere abbastanza acqua è fondamentale per mantenere attivo il flusso linfatico e per eliminare le sostanze di scarto dal corpo. Se ti risulta difficile bere abbastanza acqua, prova a farne un'abitudine tenendo sempre a portata di mano una bottiglia d'acqua riutilizzabile. Piccoli promemoria, come un'app o il posizionamento di bottiglie d'acqua in diversi luoghi, possono aiutarti a tenere sotto controllo il tuo bilancio idrico. Il tuo corpo te ne sarà grato.
Conclusione
Piccole modifiche, grande effetto: La vita con il lipedema non è spesso facile, e può essere scoraggiante quando si ha la sensazione di dover lottare contro il proprio corpo. Ma c'è speranza: evitando questi cinque errori comuni, puoi contribuire attivamente a migliorare il tuo benessere. Che sia attraverso l'esercizio fisico regolare, l'abbigliamento adeguato o un'assunzione consapevole di liquidi, piccoli cambiamenti nella vita quotidiana possono fare una grande differenza. Ricorda: è un processo e non devi cambiare tutto in una volta. Ogni passo conta, e con pazienza e consapevolezza puoi imparare a vivere in armonia con il tuo corpo e a supportarlo al meglio. Il tuo benessere dovrebbe sempre essere al primo posto, e non sei solo in questo percorso.
Soluzione a lungo termine
Sgonfia le tue gambe
Le tue gambe necessitano di molto supporto, soprattutto in caso di lipedema, e soprattutto di una cosa: decongestione! Consigliamo un drenaggio linfatico regolare presso il fisioterapista, in modo che la tua linfa venga stimolata e l'acqua in eccesso possa essere trasportata via. Per una soluzione quotidiana a casa, c'è il massaggio a compressione di Venen Engel, con cui puoi offrire alle tue gambe rilassamento e decongestione in soli 30 minuti. La soluzione migliore per tutti coloro che non possono uscire di casa e cercano un rapido sollievo nella vita quotidiana.
