Prefazione
Soffri di lipedema o linfedema e ti chiedi come affrontare meglio la tua vita quotidiana? Nella nostra intervista, Beatrice, esperta di prodotti certificata a livello medico presso Venen Engel e lei stessa una persona colpita, condivide la sua storia personale. Immergiti nelle esperienze di una persona affine e scopri in prima persona come le calze compressive possano offrire anche a te un prezioso supporto per il lipedema e il linfedema.

Intervista con una persona coinvolta

Domande su lipedema e linfedema

Venen Engel: Ciao Beatrice, grazie mille per aver dedicato del tempo. Puoi raccontarci all'inizio qualcosa delle tue esperienze come persona affetta da lipedema e linfedema e come la malattia influisce sulla tua vita quotidiana?

Beatrice: Essendo una persona colpita, è molto difficile far sì che persino il proprio ambiente capisca che vivere con lipedema e linfedema è una sfida quotidiana. I dolori che si provano a volte diventano insopportabili, tanto da ricorrere agli antidolorifici per affrontare la giornata. Gli altri non possono né percepirlo né vederlo. Alcuni giorni sono buoni, soprattutto quando fa più freddo. In altri giorni, i piedi e le gambe si gonfiano così tanto che si riesce a malapena a stare in piedi. Nei lavori sedentari non è diverso. Cose semplici come fare la spesa, indossare le scarpe, persino la scelta dei calzini fanno parte della vita quotidiana. La psiche è costantemente sotto pressione, perché si deve continuamente compensare. Spesso si è limitati nei movimenti. E a volte fa persino male, se si tocca solo la coscia. Questa sensibilità si riflette anche nell'umore. Chi soffre di dolori cronici potrà capirlo. Si soffre in silenzio e si cerca ancora di sorridere. Nel frattempo, si cerca disperatamente soluzioni che possano restituire la qualità della vita.

Venen Engel: Quando ti è stata fatta la diagnosi e come hai reagito?

Beatrice: La mia lotta va avanti da 20 anni. È iniziata con la mia prima operazione all'addome. All'inizio non l'ho preso molto sul serio nemmeno io. All'inizio pensavo solo, "Sì, devo dimagrire." Così me l'ha detto anche il medico: "Lei è obeso, deve dimagrire." L'entità e le difficoltà si sono insinuate nel corso degli anni e sono peggiorate notevolmente. Nonostante lo sport e il cambiamento di dieta. Ho perso peso, ma gli accumuli tornavano sempre. Quindi la lotta continua.

Intervista con una persona coinvolta

Calze compressive e lipedema & linfedema

Venen Engel: Hai esperienza nell'uso di calze compressive per il trattamento del tuo lipedema e linfedema?

Beatrice: Sì, si afferra ogni pagliuzza che si può ottenere. Aiutano anche in parte.

Venen Engel: Puoi raccontarci qualcosa su come le calze compressive ti hanno aiutato ad alleviare i sintomi del tuo lipedema e linfedema?

Beatrice: Le uso quando devo volare e andare verso sud. Altrimenti le indosso quando devo stare in piedi a lungo, ad esempio a una fiera, o quando passo tutto il giorno in ufficio. Altrimenti non riuscirei a gestire i giorni successivi, a causa del dolore e del gonfiore. La vita quotidiana è decisamente più semplice con le calze a compressione.

Venen Engel: Quali sono state per te le considerazioni più importanti nella scelta delle calze compressive per il tuo lipedema e linfedema?

Beatrice: La vestibilità: Non devono essere troppo stretti né troppo larghi. Non devono tagliare. La qualità: non voglio avere la pelle secca e nemmeno sudare in essa. E il comfort: Vorrei non sentirle il più possibile. Un bell'aspetto è un extra, così in estate si può comunque indossare un vestito.

Intervista con una persona coinvolta

Domande specifiche sui calzini a compressione

Venen Engel: Che tipo di calze compressive usi?

Beatrice: Quelli che si ricevono di solito. Dovrei indossare calze autoreggenti, ma indosso solo calzini al ginocchio.

Venen Engel: Hai esperienza con calze compressive mediche o varianti speciali per l'estate?

Beatrice: Ho provato diverse calze e non sono mai stata veramente soddisfatta. Quelle che ho vanno bene sia per l'estate che per l'inverno.

Venen Engel: Per quanto tempo indossi le tue calze a compressione ogni giorno e ci sono differenze nel tempo di utilizzo a seconda dell'ora del giorno o dell'attività?

Beatrice: Dipende dal tempo e dai piani. A volte tutto il giorno. Ma di solito solo quando è assolutamente necessario.

Venen Engel: Come trovi l'indossare le tue calze a compressione? Ci sono consigli o trucchi che puoi condividere?

Beatrice: È già un po' complicato. Un aiuto per vestirsi aiuta molto. Per togliere c'è sicuramente un buon trucco: non bisogna toglierle come calzini normali. Invece si prende l'estremità superiore del calzino con entrambe le mani, lo si tiene fermo e lo si sfila semplicemente dal piede. Come se si volesse girarlo al rovescio.

Intervista con una persona coinvolta

Domande aggiuntive

Venen Engel: Cosa consiglieresti ad altre persone che affrontano lipedema, linfedema o malattie simili?

Beatrice: Prima di tutto, bisognerebbe parlarne apertamente con i propri familiari. Comunicare com'è la vita quotidiana in realtà e quando si ha dolore e quando si sta bene. Chiedere comprensione. Unirsi a una comunità. Confrontarsi con altre persone colpite. Informarsi soprattutto sulle diverse soluzioni e trovare il proprio modo per migliorare di nuovo la qualità della vita. Non arrendersi mai!

Venen Engel: C'è qualcos'altro che vorresti condividere?

Beatrice: Non esiste UNA soluzione. Perché non esiste UN sintomo. Prenditi del tempo per te e per il tuo corpo, perché è la casa della tua anima.

Venen Engel: Cosa ti aiuta, oltre alle calze a compressione, nella vita quotidiana ad alleviare il dolore?

Beatrice: Ho acquistato il Venen Engel 8 Premium 2 anni fa, poiché il mio fisioterapista non aveva più disponibilità e non ho ricevuto ulteriori prescrizioni. È in uso quasi quotidianamente e ha migliorato drasticamente i miei disturbi. Inoltre, prendo diverse erbe che mi supportano con il loro effetto dall'interno.