
Riconoscere, comprendere e affrontare il lipedema
La malattia nascosta del lipedema. Una malattia dolorosa e debilitante che può avere gravi conseguenze per chi ne è affetto. Infatti, il 10-18 percento delle donne di età compresa tra 25-65 anni ne è colpito. Tuttavia, nonostante la sua frequenza, questa malattia è quasi assente nella percezione pubblica e anche il mondo medico ignora e fraintende ciò che accade ai colpiti. Quindi cosa succede con un lipedema e cosa possono fare le persone colpite?
Bei Menschen, die unter Lipödemen leiden, schwellen die Fettzellen vor allem an den Beinen oder Armen an. Die ständige Belastung der Lymphgefäße führt zu degenerativen
Cambiamenti dei vasi linfatici, aumentando la capacità di trasporto
viene ridotto. Di conseguenza, il liquido rimane nei tessuti e porta a
Edema. Se questo stato persiste per un periodo prolungato, si verifica
den betroffenen Stellen zu Entzündungen und
Depositi di collagene. Questo collagene porta a un'irreversibile
Proliferazione del tessuto connettivo, una cosiddetta fibrosi.
Spesso questi sintomi vengono fraintesi e confusi con l'obesità o liquidati come un semplice problema estetico.
È anche difficile immaginare come possa essere la vita con un lipedema: dalla sensazione di essere invisibili perché i medici non lo prendono sul serio, fino alla discriminazione da parte degli estranei, quando le persone colpite cercano di svolgere attività quotidiane, come ad esempio fare acquisti nei negozi di abbigliamento. In questo post del blog affrontiamo anche il motivo per cui le persone colpite meritano più attenzione, per ottenere l'aiuto e la comprensione di cui hanno tanto bisogno.
Quali sono le cause di un lipedema?
Le cause esatte di un lipedema non sono note, ma ci sono fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare un lipedema. Questi includono:
- Sbilanciamento ormonale: Questo può essere causato da fluttuazioni di ormoni come estrogeni, progesterone e testosterone.
- Predisposizione genetica: Alcuni geni possono essere associati a un rischio aumentato di sviluppare un lipedema.
- Età: I lipedemi si manifestano più frequentemente nelle donne di mezza età rispetto agli uomini e ai bambini, probabilmente perché i loro ormoni cambiano in questo periodo.
- Obesità: Il sovrappeso o un indice di massa corporea (IMC) superiore alla media possono aumentare il rischio di sviluppare un lipedema.
- Stile di vita sedentario: L'attività fisica insufficiente può contribuire allo sviluppo di un lipedema.
- Stress: Lo stress elevato e prolungato può portare a un rischio aumentato di lipedema.
- Alimentazione: Una dieta ricca di grassi, zuccheri e calorie può aumentare il rischio di sviluppare un lipedema.
- Trauma nella storia clinica: Lesioni o traumi precedenti alle gambe e ai fianchi possono contribuire allo sviluppo di un lipedema.
- Professioni: Alcune professioni che comportano lunghe ore in piedi, come ad esempio nel settore alberghiero, possono aumentare il rischio di sviluppare un lipedema.
- Condizioni mediche: Alcune malattie come il diabete, l'ipotiroidismo, le malattie renali e il linfedema possono aumentare il rischio di sviluppare un lipedema.
- Farmaci: Alcuni farmaci, ad esempio per il trattamento del cancro, possono causare lipedema.

Quali sono i sintomi di un lipedema?
Come persona affetta da lipedema, può essere frustrante vivere i sintomi di una malattia che spesso viene fraintesa. Tuttavia, l'identificazione precoce e la comprensione dei segni sono fondamentali per adottare misure adeguate per alleviare i disturbi.
- Sensazione di pesantezza nelle gambe o nelle braccia: Una frequente sensazione di stanchezza nelle aree colpite.
- Accumuli di grasso visibili e palpabili e gonfiori nelle gambe, nelle braccia e sui glutei senza un corrispondente aumento di peso.
- Sensibilità al dolore nelle aree colpite: dolori a gambe, braccia e glutei, soprattutto alla pressione e al contatto.
- Tendenza a lividi e cambiamenti della pelle come la formazione di fossette, simile a una buccia d'arancia.
- Nessun cambiamento nonostante sport o diete: Cuscinetti di grasso ostinati che non scompaiono nonostante l'esercizio fisico regolare e le diete.
- Libertà di movimento limitata e irritazioni cutanee nell'area interessata, spesso causate da gonfiore e pressione.
L'identificazione e la comprensione dei sintomi di un lipedema sono il primo passo per migliorare la tua qualità di vita. Se ti riconosci nei sintomi descritti, cerca il dialogo con una specialista in flebologia o linfologia, per ottenere una diagnosi accurata.
Gli stadi del lipedema
Il lipedema può a causa della sua anatomia Aspetto e condizione di stampa suddivisi in tre stadi In questo caso, la gravità dei sintomi o il volume non ha importanza per l'edema.
Stadio I: superficie cutanea liscia, tessuto adiposo sottocutaneo ispessito, struttura adiposa a noduli fini.
Stadio II: superficie cutanea irregolare, struttura grassa ruvida e nodulare.
Stadio III: superficie della pelle e tessuto sottocutaneo più ruvidi e duri, lobi di grasso deformati a grandi lobi.
I dolori da lipedema possono essere particolarmente intensi nello stadio III essere che le persone interessate nel loro La mobilità e quindi anche nella loro vita quotidiana sono notevolmente limitate.
Consigli quotidiani per il lipedema
La vita quotidiana con il lipedema può essere impegnativa, ma ci sono alcune strategie che possono aiutare a gestire i sintomi.

Indossa abiti comodi: Il lipedema è un disturbo della distribuzione del grasso che porta a un accumulo irregolare di grasso nelle gambe. Indossa abiti larghi e comodi che non stringano o esercitino ulteriore pressione sulle aree colpite.
Muoviti regolarmente: L'esercizio regolare è importante per favorire la circolazione sanguigna e migliorare la mobilità. Scegli attività che rafforzano i tuoi muscoli e supportano il flusso linfatico, come ad esempio nuotare o andare in bicicletta.
Fai attenzione alla tua alimentazione: Un'alimentazione consapevole può aiutare a ridurre le infiammazioni e a controllare il lipedema. Evita cibi ricchi di zuccheri e grassi e concentrati invece su un piano alimentare con molta frutta, verdura e proteine magre.
Usa indumenti compressivi: Indossare calze o pantaloni a compressione può aiutare a ridurre il gonfiore e alleviare i sintomi del lipedema. Offrono anche supporto e migliorano l'aspetto delle gambe.
Cerca regolarmente consulenza medica: Il lipedema è una malattia complessa e un trattamento personalizzato è fondamentale. La consulenza medica da parte di uno specialista può aiutare a ottimizzare il tuo trattamento e migliorare la tua qualità di vita.